PC Italia-Svizzera 2014-2020
Il principale documento di riferimento per il Programma Interreg V-A – Italia Svizzera 2014-2020 è il programma di cooperazione che è stato adottato dalla Commissione Europea il 9 dicembre 2015, con decisione C(2015) 9108.
Il documento approvato che definisce la strategia del nuovo Programma, è il risultato di un percorso partecipato basato su diversi confronti tra Commissione Europea, referenti regionali e cantonali dei territori interessati ed apposite consultazioni rivolte a stakeholder, beneficiari ed abitanti del territorio, ed è corredato dall'analisi SWOT.
Completano la documentazione i documenti della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del programma.
Il PC Italia Svizzera è disponibile nella lingua ufficiale l’italiano e nelle altre due lingue di programma: francese e tedesco.