Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud ha pubblicato un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di liberi professionisti qualificati per l’iscrizione al Roster nazionale dei controllori di primo livello dei Programmi Interreg a partecipazione italiana che, per il periodo di programmazione 2021-2027, hanno comunicato l’intenzione di avvalersi del Roster istituito a livello centrale: Italia-Svizzera, IPA South Adriatic, Spazio Alpino, Euro-MED, Central Europe, Italia-Francia Marittimo, Francia-Italia Alcotra, Italia-Croazia, Grecia-Italia, NEXT MED, Interreg Europe, Urbact IV, IPA Adrion.
Possono candidarsi liberi professionisti esterni in possesso di requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza. In particolare, è richiesta l’iscrizione da almeno tre anni nella sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili o, in alternativa, nel Registro dei Revisori Legali, oltre a comprovata esperienza nel controllo di progetti cofinanziati da fondi UE e conoscenza della normativa europea e nazionale applicabile. Per l’elenco completo dei requisiti si rinvia all’avviso e ai relativi allegati.
Link alla pagina web del sito politichecoesione.governo.it per gli approfondimenti.
Si precisa che, a seguito dell'acquisizione formale del parere legale di questa Amministrazione, l'avviso è rivolto alle sole persone fisiche, vale a dire ai controllori individuali. Le società di revisione dei programmi di competenza della Commissione mista verranno regolarmente validate attraverso la vigente procedura che prevede la selezione a carico del beneficiario, nel rispetto del principio di rotazione, e la successiva convalida da parte della Commissione mista.