Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

ASTRONETILO

SINTESI
Rete Degli Osservatori Astronomici Del Ticino, Lombardia E Val D'Aosta Per La Valorizzazione Del Territorio Transfrontaliero Italo – Svizzero.
Il progetto ASTRONETILO promuove la valorizzazione turistica dell’area di confine attraverso la creazione della rete transfrontaliera di osservatori astronomici (Sormano, Campo dei Fiori e Monte Lema e Saint Barthelemy), impegnati in iniziative congiunte di divulgazione, didattiche, scientifiche e di formazione sui temi dell’astronomia, in grado di attrarre nuovi flussi di visitatori, studenti, appassionati di astronomia e famiglie.
Il partenariato transfrontaliero è composto da 11 partner (8 italiani, 3 svizzeri; 3 pubblici e 8 privati: enti locali, associazioni, università, imprese) con esperienze e competenze specifiche nel campo del progetto. Il progetto sarà articolato nelle seguenti fasi principali:
WP3 Ammodernamento degli osservatori
WP4 Attività didattico-educative, iniziative turistiche e ricreative
WP5 Attività di rete e di capacity building per personale e volontari
WP6 Ideazione e promozione del nuovo prodotto turistico connesso agli osservatori
La durata del progetto sarà di 24 mesi. L’investimento ammonta a 1,758 M€ per la parte italiana e 174.000 CHF per la svizzera.
Il progetto avrà un impatto positivo sullo sviluppo dell’area di confine, grazie all’incremento dell’attrattività e fruibilità degli osservatori e dei territori coinvolti, al nuovo prodotto turistico che potrà attrarre un numero crescente di visitatori, allo sviluppo delle la cooperazione scientifica, attività di sensibilizzazione e divulgazione tra gli osservatori astronomici partner.

DURATA PROGETTO
38 mesi

DATA INIZIO
27/4/2020

DATA FINE
30/6/2023

ASSE
ASSE 2 - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE

OBIETTIVI
Obiettivo specifico 2.2 - Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni

AZIONE
A) Sviluppo di iniziative per la conoscenza, conservazione, gestione e valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale e culturale (materiale e immateriale).


GRUPPI TARGET
Il progetto si rivolge direttamente alle seguenti tipologie di destinatari:

- visitatori/turisti e frequentatori degli osservatori e delle zone montane coinvolte;
- Istituzioni ed organismi pubblici (enti locali, enti parco ed altri organismi pubblici che operano nei settori del progetto);
- scuole, istituti di formazione (inseganti e studenti);
- comunità locali: residenti, associazioni, attività economiche, in particolare operatori turistici/culturali;
- associazioni giovanili, culturali, associazioni turistiche, ambientali locali, proloco, ecc. già impegnate in attività di promozione turistica dell’area di confine, per lo sviluppo di sinergie e azioni complementari in grado di massimizzare l’impatto del progetto;
- sistema economico locale, con particolare riferimento alle imprese ricettive ed altre attività economiche connesse al settore turistico (commercio, ristorazione, servizi, tempo libero, ecc.), per le ricadute economiche del progetto in grado di fare da volano per lo sviluppo locale;
- pubblico generico e appassionati di astronomia;
- università, centri di ricerca; esperti di settore, professori e ricercatori universitari, scienziati;

Destinatari indiretti del progetto potranno essere:
- altri osservatori astronomici dell’arco alpino e/o a livello europeo ed internazionale per progetti collaborativi e lo sviluppo ulteriore delle attività di rete;
- altri enti/organismi e/o altri territori montani con caratteristiche simili, interessati allo scambio dell’esperienza e della metodologia adottata dal progetto.


STAKEHOLDER
I promotori hanno promosso un percorso di animazione territoriale per lo sviluppo del partenariato e coinvolgimento dei principali “portatori di interesse” del territorio di riferimento. Si è trattato di un processo dinamico e continuativo nel periodo 2016-2017 attraverso appositi incontri e contatti diretti con i soggetti interessati. Tale animazione ha permesso di ampliare il partenariato iniziale e di condividere contenuti del progetto finale. Obiettivi dell’animazione:

- assicurare che i principali “attori” del territorio fossero informati dell’elaborazione del progetto (secondo un approccio bottom-up e percorso partecipativo) e che gli “attori giusti” fossero direttamente coinvolti;

- assicurare una massa critica di risorse (economiche, tecniche, umane) adeguata e sufficiente per la realizzazione del progetto, comprese le necessarie competenze e capacità amministrative e finanziarie;

- evidenziare interessi e motivazioni nel progetto di ciascun partner, favorire la cooperazione tra partner per raggiungere gli obiettivi del progetto, in modo sostenibile e duraturo nel tempo (e non si esaurisca nel singolo progetto);

- creare fiducia reciproca tra i partner; favorire la partecipazione attiva, sostenere il coinvolgimento diretto, l’assunzione di impegno e responsabilità nell’attuazione del progetto.

Oltre alla definizione del partenariato finale del progetto, l’attività di animazione ha permesso di coinvolgere altri stakeholder di settore ed in particolare: per la parte italiana il coinvolgimento di soggetti pubblici come la Provincia di Como e Città di Varese, Comunità Montana del Triangolo Lariano, il GAL, Parco Campo dei Fiori, e di soggetti privati come il Consorzio Como Turistica, la pro loco Pro Sormano, altre associazioni locali per la promozione turistica; per la parte svizzera, contatti sono avviati/in corso proficui contatti con la Città di Lugano, la SUPSI Manno, l’Accademia Svizzera di scienze naturali (SCNAT).


PARTNER DI PROGETTO
IDROGEA SERVIZI S.R.L.SOCIETA' DI INGEGNERIA / Società astronomica "G. V. Schiaparelli" / MONTE LEMA SA / FRIGERIO VIAGGI SRL / Gruppo Astrofili Brianza / Politecnico di Milano / Università degli Studi dell'Insubria / Fondazione Malcantone / Associazione Le Pleiadi / COMUNE DI SORMANO / Gruppo amici del cielo

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
1) il nuovo osservatorio (a 1.100 metri slm in località Colma di Sormano) si caratterizza per l’adozione di soluzioni e tecniche costruttive e per l’utilizzo di materiali ad elevata performance ambientale, che si integrano perfettamente nel contesto ambientale; la struttura è definita da un semplice volume su due piani (30 metri di lunghezza e 8 m. di larghezza) con una geometria che si inserisce adeguatamente nell’andamento curvilineo del terreno, in modo da limitare i movimenti terra; il piano fuori terra sarà realizzato con una struttura leggera in legno; utilizzo di una caldaia a cippato per l’acqua calda; installazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura per la produzione di energia.

2) la promozione delle attività turistiche potrebbe comportare un aumento della domanda di mobilità (generalmente soddisfatta attraverso l’uso di mezzi privati): nel medio periodo, obiettivo del progetto sarà quello di studiare e favorire sistemi organizzati di mobilità pubblica o privata aggregata per turisti e residenti, e servizi più elastici e modulabili rispetto alla logistica tradizionale (bus di linea).

3) il progetto punta ad attenuare la vulnerabilità, il rischio abbandono e incuria del paesaggio tramite iniziative di recupero e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e ambientale; la riqualificazione di spazi e strutture da destinare alla fruizione pubblica e per attività didattiche-turistico-ricreative potranno fare volano per la sensibilizzazione dei cittadini e comunità locali, sul valore di tali interventi per lo sviluppo locale.

4) Il tema della governance ambientale è un tema fondamentale per il progetto e per le zone montane coinvolte: l’approccio “dal basso” ed il carattere “partecipativo” del progetto intendono creare le condizioni per promuovere un modello di sviluppo locale sostenibile e duraturo, da considerarsi anche un fattore positivo a favore della resilienza dei territori del progetto.


CAPOFILA ITALIA
COMUNE DI SORMANO

CAPOFILA SVIZZERA
Associazione Le Pleiadi


VALORE TOTALE DEL PROGETTO
€ 1.754.466,46
CHF 174.044,00
CONTRIBUTO PUBBLICO FESR
€ 1.435.828,82
CONTRIBUTO PUBBLICO NAZIONALE ITALIANO
€ 169.201,64



WORKPACKAGES

1) PREPARAZIONE DEL PROGETTO
Obiettivi specifici di questa fase sono stati quelli di sviluppare in maniera congiunta la proposta progettuale da candidare sul programma Interreg, a partire dalle esperienze di collaborazioni già in corso tra i due Osservatori di Sormano e del Monte Lema (promotori del progetto). Allo stesso modo questa fase preparatoria ha permesso di ampliare il partenariato italo-svizzero e di promuovere il coinvolgimento di diversi attori locali. La fase preparatoria è iniziata nel luglio del 2016 e si è conclusa a ottobre 2017. Di seguito le principali tappe e attività per la preparazione del progetto ASTRONETILO. Nel 2016: incontri dei partner e costituzione di un gruppo di lavoro tecnico: nel periodo in oggetto si sono tenuti diversi incontri tra i partner per la presentazione, discussione e messa a punto della proposta progettuale; la presentazione del bando Interreg e delle modalità di partecipazione. Contatti e incontri con potenziali partner in Italia e Svizzera: in parallelo i partner sono stati impegnati in incontri locali con potenziali partner per illustrare il progetto e le possibilità di adesioni. Manifestazione di interesse: un primo risultato di questa fase preparatoria è stata la presentazione della MDI (settembre 2016). Nel corso del 2017 sono continuati i contatti e le attività tra i partner per la preparazione del progetto: Partecipazione ai laboratori di progettazione (marzo 2017); restituzione dei contenuti dei laboratori agli altri partner; ampliamento del partenariato iniziale e formalizzazione delle adesioni dei partner definitivi; in parallelo è stata messa a punto la versione finale della proposta progettuale da presentare sul bando (obiettivi, contenuti, attività, piano di lavoro, tempi, team di progetto, costi, ecc.); il partenariato e l’adesione al progetto sono stati formalizzati tramite accordo di partenariato preliminare allo scopo di disciplinare ruoli, obblighi e impegni, in capo a ciascun partner nell’ambito del progetto ASTRONETILO. Questa fase ha permesso in particolare di ampliare il partenariato iniziale ed in particolare coinvolgere nuovi partner: - l’Osservatorio di Campo dei Fiori (Varese) e, come subcontractor per le attività di capacity building e per lo scambio di esperienze, l’'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (Saint-Barthélemy); - la società Frigerio Viaggi Srl, con esperienza e competenza pluriennale nella realizzazione e promozione di prodotti turistici; - la società Idrogea Srl, con esperienze e competenze specifiche in materia di monitoraggio ambientale di progetti e piani complessi. In questa fase sono stati altresì definiti in via definitiva i contenuti e le attività del progetto, i tempi e costi di realizzazione, ruoli e apporti di ciascun partner. In sintesi i risultati dell’attività sono stati i seguenti: Manifestazione di interesse (settembre 2016); Presentazioni del progetto e delle attività di progetto (aggiornamenti: 07/2016, 09/2016, 07/2017, 09/2017 e 10/2017); Partecipazione ai laboratori di progettazione; Lettere di intenti e formalizzazione partner definitivi; Elaborazione della proposta progettuale finale.

2) COORDINAMENTO E GESTIONE
Il WP1 ha l’obiettivo di assicurare la corretta pianificazione operativa e realizzazione del progetto, il coordinamento delle attività previste nel piano di lavoro e dei partner del progetto, il rispetto delle norme amministrative e finanziarie, il controllo e monitoraggio dell’avanzamento del progetto compresa la valutazione finale. Il WP dedica particolare attenzione alla gestione dei rapporti tra i partner per la corretta gestione e lo scambio di informazioni, la costituzione/gestione del comitato congiunto di progetto e della segreteria tecnica per la gestione del progetto, definizione delle modalità organizzative del partenariato e delle procedure decisionali, comprese le modalità di soluzione di controversie/sostituzione partner, ecc. Obiettivo specifico del WP sarà quello di assicurare il monitoraggio del progetto dal punto di vista amministrativo, fisico e finanziario, anche la fine di eventuali interventi correttivi; in tale contesto sarà dedicata attenzione specifica al monitoraggio ambientale. Infine in questo WP rientrano le attività di gestione dei contatti e di raccordo con l’Autorità di gestione del Programma Interreg. I lWP1 sarà articolato nelle seguenti attività principali: - incontri periodici dei partner di progetto (oltre a contatti continuativi): sono previsti almeno 4 incontri nell’arco del progetto, per il controllo sullo stato di avanzamento delle attività e delle spese, gestione eventuali criticità e misure correttive di intervento, pianificazione operativa anche per sviluppi successivi anche dopo il 2019: kick-off meeting (M1) a Sormano; incontro metà progetto (M12), Migleglia; incontro intermedio a Varese (mese 18) e incontro finale di chiusura del progetto a Sormano (M24); partecipanti: almeno 2 rappresentanti di ciascun partner; obbiettivi: presentazione dei partner, e rapporti periodici sull’avanzamento del progetto (sia aspetti tecnici che finanziari, sull’avanzamento delle spese); discussione di eventuali criticità nella fase di implementazione del progetto, ed eventuali misure correttive; monitoraggi periodici, anche su aspetti ambientali; stato dell’arte del piano di comunicazione e disseminazione dei risultati del progetto; - visite di studio: in occasione dei partner meeting saranno organizzate visite di studio presso gli osservatori astronomici del partner ospitante per favorire lo scambio di esperienze e trasferimento di buone prassi tra i partner nella gestione degli osservatori e delle attività di ricerca scientifica, le attività didattico-educative, l’organizzazione di eventi ed iniziative a finalità turistica, ricreative, ecc. - Attività di monitoraggio tecnico e finanziario, sono previsti report di monitoraggio a cadenze regolari (ogni 6 mesi) da parte di ciascun partner sull’avanzamento procedurale, fisico e finanziario di tutte le attività di progetto; - Monitoraggio ambientale: il progetto dedica particolare attenzione al monitoraggio ambientale che prevede la la definizione del piano di monitoraggio ambientale all’avvio del progetto, un primo report intermedio a metà progetto (mese 12) e la valutazione ambientale finale (mese 24). - Valutazione finale: la valutazione finale (mese 24): tale documento dovrà raccogliere ed analizzare i risultati e gli obiettivi raggiunti dal progetto, la qualità dei risultati, l’efficacia ed efficienze del progetto rispetto agli obiettivi previsti, la qualità del piano di lavoro realizzato e del modello organizzativo, le lezioni apprese dal progetto e la scalabilità/trasferibilità del progetto dopo la conclusione nel 2019. Sintesi dei risultati del WP: Accordo di partenariato Costituzione e regolamento del Comitato di progetto e della segreteria tecnica Piano operativo per la realizzazione del progetto Incontri periodici (almeno 4) Sistema di controllo e monitoraggio periodico (report periodici) Report di monitoraggio ambientale (intermedio, M12 e finale M24) Valutazione finale.

3) COMUNICAZIONE
Obiettivo del WP2 è quello di promuovere la massima visibilità, la diffusione e disseminazione delle informazioni e delle realizzazioni del progetto ASTRONETILO ai gruppi target del progetto, ai principali stakeholder ed alle comunità locali. Particolare attenzione sarà dedicata al coinvolgimento e sensibilizzazione delle comunità locali per la partecipazione attiva al progetto anche dopo la conclusione dello stesso. In particolare il WP punta a promuovere: - Dare la massima visibilità al progetto e promuovere la massima diffusione di informazioni sulle attività e risultati del progetto; - il prodotto e l’offerta turistico-ricreativa connessa al progetto; - la divulgazione dell’astronomia presso scuole, giovani studenti e pubblico specializzato e generico; - lo sviluppo di reti e partenariati con altri organismi locali e internazionali impegnati nei settori del progetto; - la sensibilizzazione delle comunità locali sui temi del progetto e sull’importanza della tutela del territorio; - la partecipazione attiva delle giovani generazioni al progetto e delle opportunità di volontariato, come momento di formazione e crescita personale; - il consolidamento della cooperazione scientifica nell’ambito del progetto. Il piano operativo della comunicazione sarà articolato in comunicazione online e offline, in dettaglio si prevede: - Sito web del progetto, e comunicazione sui social media: si prevede di realizzare un sito di progetto (che sarà mantenuto anche dopo la fine del progetto) per dare visibilità agli sviluppi del progetto, unitamente alla diffusione di informazioni sui principali social network (mirati per il coinvolgimento soprattutto delle giovani generazioni), … - Produzione, stampa e diffusione di materiali del progetto: studio e realizzazione di un logo di progetto per identificare il progetto e tutte le attività; depliant/brochure, poster/cartellonistica per gli interventi strutturali, poster e roll-up da utilizzare negli incontri, eventi e seminari, e workshop del progetto; gadget di progetto per i giovani studenti che parteciperanno alle attività didattiche, ecc. Pubblicazione di studi, quaderni di ricerca, altri report delle attività di studio e ricerca - Comunicati e rapporti con la stampa locale: in occasione dell’avvio e fine progetto; dell’organizzazione di conferenze/seminari del progetto; dell’inaugurazione del nuovo Osservatorio di Sormano e del Sentiero sul Monte Lema, ecc. - Altre attività di comunicazione: organizzazione e partecipazione ad incontri, eventi, manifestazioni e fiere in Italia e Svizzera per presentare i risultati del progetto, sviluppare le attività di networking, di sensibilizzazione del pubblico, di divulgazione in generale - Piano di disseminazione: definizione di un piano dettagliato di disseminazione per la valorizzazione dei risultati del progetto, lo sviluppo delle attività di rete a livello transfrontaliero, europeo ed internazionale, lo sviluppo di nuovi progetti collaborativi, ecc. Risultati della fase: Sito web e social media del progetto: numero contatti / pagine visitate, like, … report periodici google analytics, ecc. per monitorare i contatti attivati online Pubblicazioni materiali di progetto: depliant, roll-ups per attività seminariali, cartelloni per opere, poster del progetto, gadget e merchandising del progetto (penne, magliette/cappellini per ragazzi delle scuole, ecc.) Pubblicazione studi / articoli /ricerche scientifiche.

4) AMMODERNAMENTO DEGLI OSSERVATORI ASTRONOMICI DEL PROGETTO
Il WP3 punta a migliorare la fruibilità, accessibilità e in generale l’attrattività turistica degli osservatori astronomici e delle aree interessate dal progetto. In particolare si punta ad ammodernare gli osservatori per migliorare le capacità di ospitare le attività didattiche, divulgative e di ricerca e il crescente numero di visitatori, appassionati di astronomia e di turisti che regolarmente frequentano/visitano gli osservatori. Inoltre sono previsti interventi per migliorare la fruibilità e l’accessibilità degli spazi esterni e delle aree limitrofe, per la valorizzazione a fini turistici e ricreativi (ed altre iniziative connesse alle attività ordinarie degli osservatori) e per la tutela e salvaguardia del territorio coinvolto. Il WP sarà articolato nelle seguenti attività ed obiettivi specifici: 3.1 Nuovo osservatorio e planetario di Sormano: obiettivo specifico dell’intervento è quello di fornire un importante complemento funzionale all’osservatorio esistente per renderlo più attraente e fruibile come meta turistica, più moderno e funzionale per ospitare convegni, seminari, manifestazioni a carattere divulgativo, ed allo stesso più efficiente dal punto di vista scientifico. 3.2 Sentiero bio-geologico del Monte Lema: Il sentiero bio-geologico del Monte Lema è un percorso di circa 160 metri che si snoda tra la funivia e l’osservatorio del Monte Lema e che attraverso 12 pannelli illustrativi ripercorre le principali tappe dell’evoluzione della Terra. L’intervento si propone di promuovere e valorizzare il paesaggio alpino del Monte Lema e di migliorarne l’attrattività e fruibilità a fini turistici, grazie anche alla valorizzazione delle ricchezze e strutture già presenti sul Monte Lema: il paesaggio alpino, la flora e la fauna; il panorama e la vista a 360° dalle Alpi agli Appennini; l’osservatorio astronomico, la funivia e il ristorante. 3.3 Nuova cupola Osservatorio di Sormano: Installazione della cupola astronomica Scopedone 4 metri diametro, allo scopo di sviluppare le attività dell’osservatorio, la ricerca scientifica e le attività didattiche con le scuole. 3.4 Piazzole attrezzate Osservatorio di Sormano: Realizzazione di 4 piazzole osservative attrezzate con punto luce, energia, panchine, che serviranno gli astrofili impegnati nelle sedute osservative e/o astro-fotografiche notturne. 3.5 Ammodernamento dell’Osservatorio di Campo dei Fiori allo scopo di: - migliorare e modernizzare la dotazione strumentale dell’osservatorio per renderlo più moderno e funzionale, e maggiormente efficiente dal punto di vista scientifico, dal punto di vista della possibilità di ospitare/organizzare laboratori didattico-educativi per visitatori, visite diurne e notturne, visite e laboratori con le scuole, corsi di formazione, eventi, manifestazioni, ecc.; creare le condizioni per diffondere la conoscenza scientifica in campo astronomico, meteorologico, sismico e botanico, avvicinare le persone alle scienze naturali e del cielo ed allo stesso tempo promuovere la ricerca scientifica. L’attività si articola in due linee principali di intervento strettamente connesse: La prima prevede una serie di interventi di ristrutturazione per l’adeguamento degli impianti, dei locali e degli spazi per una migliore fruibilità degli stessi da parte dei visitatori e del personale; la seconda linea di intervento comprende l’acquisto di nuove attrezzature specialistiche per lo sviluppo delle attività scientifiche, didattico-educative e divulgative.

5) ATTIVITÀ DIDATTICO-EDUCATIVE, ANCHE A FINI TURISTICI-RICREATIVI
La fase in oggetto punta a promuovere la diffusione e divulgazione della cultura scientifica, dell’astronomia e dell’astrofisica con particolare attenzione al mondo della scuola, oltre che al pubblico degli appassionati di astronomia e a tutto il pubblico generale. Tale fase rappresenta un importante strumento per promuovere l’attrattività turistica dei territori del progetto. Nell’ambito del presente WP gli osservatori della rete ed i partner del progetto organizzeranno e realizzeranno diverse tipologie di iniziative come visite guidate, osservazioni diurne/notturne, attività e laboratori didattici-educativi, seminari e conferenze, proiezioni dei planetari, ecc. In dettaglio il WP 4 sarà articolato nelle seguenti attività specifiche: 4.1 Laboratori Didattici Sperimentali per studenti delle scuole superiori e studenti universitari. Gli obiettivi sono la realizzazione di esperienze didattiche innovative che permettano agli studenti di apprendere concetti fondamentali legati alle materie di base ed a quelle di indirizzo attraverso la sperimentazione. I laboratori che si intendono sviluppare riguardano in particolare l’ambito delle misure senza contatto, essendo un telescopio assimilabile a una macchina fotografica con focale molto lunga. 4.2 Laboratori Avanzati per studenti: Gli obiettivi sono la realizzazione di attività con un contenuto più avanzato rispetto alle esperienze di laboratorio che saranno configurate come attività di stage e di tesi per gli studenti. Le attività riguardano lo sviluppo delle attività di ricerca dell’osservatorio e prevedono l’utilizzo in condivisione con gli astrofili delle attrezzature disponibili. Le attività sopra descritte sono state selezionate in quanto in linea con la pluridecennale attività di ricerca svolta dal Gruppo Astrofili Brianza presso l’osservatorio di Sormano piuttosto che con l’interesse scientifico della sezione di Misure del Polo di Lecco. 4.3 Didattica Innovativa Gli obiettivi sono la realizzazione di una attività di didattica innovativa utilizzando l’ambiente immersivo messo a disposizione dal proiettore digitale del planetario. Le attività riguardano lo sviluppo di unità didattiche innovative sui seguenti argomenti: Le leggi della meccanica nel vuoto in condizioni di microgravità; La gravitazione universale; La incertezza di misura nelle misure astronomiche; Sensori di immagine e misure senza contatto. 4.4 Divulgazione scientifica Il ruolo di UnInsubria all’interno nel progetto e quello di fornire la base teorica per l’attività di divulgazione/formazione in ambito astronomico/astrofisico che il progetto si propone. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura astronomica sul territorio, aumentando l’interesse verso questo tipo di studi, e più in generale, verso la scienza di base come portatrice di conoscenza e di sviluppo. La costruzione di una sana cultura scientifica è oggi, fondamentale all’interno della società, importanza che trascende gli stretti limiti di una particolare disciplina. Mostrare in modo diretto cosa sia il metodo scientifico, formare gli insegnanti rendendoli partecipi delle nozioni più all’avanguardia, è oggi un obiettivo fondamentale che la società deve perseguire, in un mondo in cui l’opinione pubblica, anche su temi scientificamente complessi, tende sempre più a formarsi in modo superficiale attraverso canali molto spesso non qualificati allo scopo. 4.5 Attività divulgative per le scuole e per il pubblico generale L’attività si colloca in funzione complementare alle altre attività delle Università e punta a sviluppare ulteriormente l’offerta divulgativa di carattere astronomico e naturalistico, in particolare l’obiettivo specifico di realizzare momenti specifici di divulgazione e di osservazioni della volta celeste con lezioni pratiche e teoriche.

6) ATTIVITÀ DI RETE E CAPACITY BUILDING
Obiettivi specifici del WP5 sono quelli di: 1) networking e sensibilizzazione - promuovere il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle comunità locali, e degli attori locali - sensibilizzare le comunità locali sui temi del progetto - promuovere l’allargamento del partenariato, lo sviluppo delle relazioni con istituzioni, enti pubblici, scuole, istituti di formazione ed altri soggetti pubblici o privati che operano negli ambiti del progetto; - sostenere lo sviluppo del volontariato (formazione e coinvolgimenti di nuovi volontari, con particolare attenzione ai giovani) nelle attività dell’Osservatorio - diffondere informazioni e promuovere la partecipazione alle attività del progetto (come i corsi di formazione per volontari dell’attività 5.6) 2) capacity building e formazione - favorire lo sviluppo di conoscenze, competenze e capacità del personale degli organismi partner per promuovere lo sviluppo delle attività scientifiche, didattiche e divulgative in maniera coordinata e congiunta, anche tramite nuovi progetti di collaborazione; - favorire lo scambio di esperienze, idee, metodologie, il trasferimento di buone prassi tra i partner di progetto allo scopo di promuovere la dimensione transfrontaliera e transnazionale degli organismi partner in vista di nuovi progetti collaborativi nell’ambito della programmazione UE 2014-2020 (Alpine Space, Horizon 2020, ecc.) e della prossima programmazione. In corrispondenza degli obiettivi specifici il WP si articola nelle seguenti attività 1) networking e sensibilizzazione - attività di animazione territoriale attraverso workshop, incontri della durata di mezza giornata rivolti ai principali attori locali, per la presentazione delle attività di progetto e favorire l’ampliamento del partenariato, ecc. (le attività saranno suddivise per ambiti territoriali omogenei – Province di Como e Lecco, Provincia di Varese e Canton Ticino e saranno organizzati dai partner locali; gli eventi saranno aperti alle comunità/attori dell’intera area-progetto); - attivazione di un servizio informativo sul progetto (presso la segreteria) in grado di rispondere (via mail, internet, telefono, direttamente su appuntamento) a richieste di chiarimenti, informazioni sul progetto e modalità di partecipazione/adesione. 2) capacity building e formazione - Workshop e visita di studio presso l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (Saint-Barthélemy) di 3 giorni per promuovere il trasferimento delle buone prassi (due edizioni, 2018 e 2019). - Formazione dei volontari e del personale Il ruolo del volontariato è fondamentale per tutti gli osservatori partner di progetto nella gestione e sviluppo delle attività ordinarie; allo stesso tempo l’esperienza di volontariato presso gli osservatori rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo personale e professionale di sicuro valore, in particolare per i giovani. Per questi motivi il progetto dedica un’attività specifica alla formazione dei volontari allo scopo di: - sviluppare capacità conoscenze e competenze dei volontari nell’utilizzo delle nuove attrezzature degli osservatori per le attività divulgative, i laboratori didattici, le visite, ecc. - contribuire a sensibilizzare le comunità locali sull’importanza e sul ruolo degli osservatori astronomici nella divulgazione della cultura scientifica e dello sviluppo sostenibile, e sul ruolo degli osservatori come presidio del territorio e punto di interesse turistico.

7) PROMOZIONE TURISTICA
La fase in oggetto si propone di mettere a punto una nuova offerta turistica connessa alle attività della rete degli osservatori astronomici e dei territori coinvolti. Si vuole in questo modo aumentare l’attrattività turistica dell’area di confine ed allo stesso tempo creare un’offerta turistica destagionalizzata e complementare alle proposte turistiche tradizionali delle zone alpine del progetto; e di rivolgersi a nuovi target e segmenti del mercato turistico (ricercatori scientifici, appassionati di astronomica, scuole, famiglie, ecc.). Oltre a mettere a punto la nuova offerta turistica, obiettivo del WP sarà quello di - promuovere tale offerta al fine di incrementare il numero di arrivi e presenze di visitatori e turisti dell’area-progetto. - favorire la destagionalizzazione dell’offerta turistica; incrementare il numero di arrivi e presenze di visitatori e turisti dell’area-progetto. Il WP sarà pertanto articolato nelle seguenti attività principali 6.1 Creazione prodotto turistico Creare pacchetto/i turistici e promuovere l’offerta turistica connessi al progetto ASTRONETILO, alla rete di osservatori astronomici coinvolti ed al territorio italo-svizzero interessato dal progetto. Promuovere l’offerta turistica connessa al progetto tramite la partecipazione a fiere di settore, tramite canali di promozione e comunicazione e canali di vendita online. 6.2 Promozione del prodotto turistico.