Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

INSUBRI.PARKS

SINTESI
I PARCHI DELLA FASCIA INSUBRICA PER LO SVILUPPO CULTURALE ED ECOTURISTICO DEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO.
L’unione fa la forza, si diceva un tempo. Oggi il motto ricorrente è “la rete fa la forza”. Risulta sempre più evidente che qualsiasi sforzo in ambito culturale ed eco-turistico debba essere affrontato in un’ottica di rete tra partner. Per questo motivo i parchi lombardi e ticinesi (Spina Verde, Campo dei Fiori, Pineta, Parco del Penz di Chiasso, Parco delle Gole della Breggia) dell’area Insubrica (che il progetto identifica come riferimento geografico e culturale caratterizzato da una sua specifica identità territoriale e unitarietà a cavallo tra Italia e Svizzera) intendono applicare l’approccio di rete superando la barriera ideale del confine, grazie alle opportunità offerte dal programma INTERREG. L’Associazione Provalmulini, da anni dedita alla valorizzazione degli aspetti storico-culturali legati all’economia “verde”, di una porzione di territorio transfrontaliero tra Spina Verde e Penz di Chiasso, partecipa al processo di rete in atto. Consci che le opportunità di valorizzazione innovativa sotto il profilo turistico culturale passano anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e l’applicazione di innovativi sistemi di monitoraggio dei flussi, il Politecnico di Milano Polo di Como e la SUPSI si fanno promotori, nel partenariato, di azioni di progetto “tecnologiche” a supporto dei parchi.


DURATA PROGETTO
44 mesi

DATA INIZIO
15/7/2019

DATA FINE
31/3/2023


ASSE
ASSE 2 - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE

OBIETTIVI
Obiettivo specifico 2.2 - Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni

AZIONE
A) Sviluppo di iniziative per la conoscenza, conservazione, gestione e valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale e culturale (materiale e immateriale).

GRUPPI TARGET
Il progetto, come descritto nei WP, prevede la costruzione di pacchetti turistico-culturali. Le analisi a supporto del progetto hanno portato a identificare gli schemi “Cultura e Natura”, “Uomo e Natura” e “Conoscenza e Natura” come gli assi portanti di tali pacchetti, la cui costruzione necessita strategie di diversificazione dell’offerta culturale e di intercettazione di quei bacini di utenti interessati a specifiche tematiche culturali e paesaggistiche. Il progetto ha quindi descritto i gruppi target da intercettare, tramite dati quantitativi (si rimanda al dossier progettuale). I gruppi target sono, in sintesi: 1) visitatori su tematiche storico-militari (studenti, singoli e gruppi over 60, famiglie con bambini, circoli culturali e ricreativi, università del tempo libero, associazioni, reduci e appassionati del genere militare; nei luoghi classici della memoria della Grande Guerra nel triveneto, sono stati stimati 3,5 mln di visitatori, per un fatturato di 33,8 mln; 2) turisti interessati alle tematiche medioevali e di difesa del territorio (grazie anche ai castelli di Bellinzona con oltre 40.000 visitatori del 2013 - indotto di 3 mln di ChF); 3) turisti appassionati da temi archeologici (in particolare la possibilità di intercettare parte dei circa 45.000 visitatori/anno dalla vicina area Camuna); 4) turisti “dello sport”: la dimensione sportiva, estetica e salutistica, è diventata nell’ultimo decennio l’ingrediente principale delle vacanze di molti turisti contrassegnando la diversificazione dell’offerta di parecchi operatori del settore dell’ospitalità e di interi comprensori; 5) Turisti internazionali legati alle tematiche paesaggistiche dei laghi del comprensorio (più di 1 mln di presenze nel 2015, e percentuale di PIL in crescita nelle regioni svizzere dei laghi Verbano e Ceresio); 6) studiosi, ricercatori, stagisti e curiosi legati al turismo scientifico (geologico, archeometrico, archeobotanico, astronomico)

STAKEHOLDER
Il partenariato ha attivato contatti preliminari, sia nell’ambito di costruzione della proposta di progetto, sia nell’ambito delle rispettive attività istituzionali, con gli stakeholder del territorio.
In particolare sono già attivi i canali di contatto con le Camere di Commercio, con le associazioni culturali, i gruppi di interesse locale, gli operatori economici del settore turistico, i musei civici sul territorio dei singoli partner.
Ticino Turismo e le Organizzazioni Turistiche Regionali (in particolare Mendrisiotto e Basso Ceresio) potranno fornire in fase di sviluppo del progetto, indicazioni sulle politiche di intervento e sulla loro armonizzazione con iniziative già in atto in territorio ticinese.
Il progetto prevede, in fase di attuazione del progetto, una intensa attività di networking con enti interni ed esterni al sistema territoriale di riferimento, volti a intercettare i bacini di utenti e a diversificare l’offerta culturale. Il raggiungimento di tale obiettivo passa dal coinvolgimento degli stakeholder, in particolare nel WP2, quando verrà tradotto in azioni concrete il piano di marketing territoriale comune che verrà realizzato nella prima parte del WP (attività 2.1.) e si svilupperanno tutte le azioni di concertazione e cooperazione volte alla promozione dei pacchetti culturali che verranno implementati con i WP 4-5-6-7-8-9.
Il team apposito lavorerà a tale coinvolgimento (attività 2.6 - attività 2.10) per tutta la durata del progetto. Sono descritti nei singoli WP, e più in particolare nel WP2, i target quantitativi da raggiungere in termini di stakeholder da contattare, accordi da sottoscrivere con portatori di interesse e operatori culturali e turistici, convenzioni con enti interni ed esterni al sistema territoriale di riferimento, per dare visibilità e connettere gli itinerari e i pacchetti culturali degli INSUBRIPARKS a circuiti già avviati e vincenti, anche per intercettare il turismo di nicchia.

PARTNER DI PROGETTO
Parco Regionale Spina Verde / Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana / ENTE PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI / PARCO DELLA PINETA DI APPIANO GENTILE E TRADATE / ass. Pro Val MUlini Onlus / Politecnico di Milano / Comune di Chiasso / Fondazione Parco delle Gole della Breggia / Mendrisiotto Turismo

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Per quanto attiene alle attività di comunicazione/networking (WP2 in particolare) non si ritiene che la stessa abbia impatti diretti sull’ambiente o necessiti di sistemi di gestione ambientale. In generale, trattandosi di contesti di elevato pregio paesaggistico e ambientale, i partner ispireranno i prodotti del WP (Piano di marketing comune, etc…) ai principi del turismo eco-compatibile.
La realizzazione della APP al posto delle tradizionali brochure è anche volta a minimizzare gli impatti da riduzione della superficie boschiva e di produzione di CO2 nei processi realizzativi.
La predisposizione di tecnologie innovative (WP3) per il monitoraggio e l’analisi del territorio gioverà allo sviluppo sostenibile e alla gestione ottimizzata delle aree interessate dal progetto.
Infine ogni attività di recupero della rete infrastrutturale a supporto della visita sarà valutata dal punto di vista dell’inserimento ambientale e paesaggistico, prediligendo soluzioni di ingegneria naturalistica e mitigazione, già sperimentati in altri progetti dai parchi partner.


CAPOFILA ITALIA
Parco Regionale Spina Verde

CAPOFILA SVIZZERA
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana


VALORE TOTALE DEL PROGETTO
€ 1.777.033,00
CHF 440.000,00
CONTRIBUTO PUBBLICO FESR
€ 1.509.473,43
CONTRIBUTO PUBBLICO NAZIONALE ITALIANO
€ 263.434,57


 

WORKPACKAGES


1) PREPARAZIONE DEL PROGETTO
2) COORDINAMENTO E GESTIONE

Il WP è volto a costituire un ufficio di coordinamento generale del progetto, al fine di garantire con costanza e continuità le attività di rendicontazione, controllo budget, rapporto tra parte politica e tecnica e l'ufficio di comunicazione (creato nel WP2). Per semplificazione amministrativa, le attività saranno in capo al Capofila italiano, ma alle decisioni parteciperanno costantemente tutti i partner, tramite un tavolo a cui parteciperanno gli stessi, con propri rappresentanti.

3) COMUNICAZIONE
La prima parte dell'azione è volta a costruire le premesse per la gestione coordinata del sistema degli Insubriparks a livello turistico e di comunicazione verso l’esterno. Ciò è volto a migliorare l'immagine coordinata, a far riconoscere ai cittadini il sistema dei parchi transfrontalieri, a superare le asimmetrie gestionali e a favorire i flussi turistici tra i due "lati" del confine. A tal fine sarà affidato un incarico a figure altamente specializzate, che garantirà per tutta la durata del progetto la comunicazione comune e le attività di networking. Verrà attivato il sito web comune (riprendendo i siti dei singoli parchi senza creare doppioni difficili da gestire) e attivate le pagine social (Facebook, Twitter e Instagram) degli INSUBRIPARKS. La fase di start-up è completata con una conferenza stampa iniziale del progetto. La seconda parte dell'azione è volta a costruire, nel corso del progetto, solide basi relazionali e di cooperazione per lo sviluppo del sistema turistico degli INSUBRIPARKS. Sarà tradotto in azioni concrete di concertazione il piano di marketing territoriale comune che verrà realizzato nella prima parte del WP. All'uopo i professionisti selezionati con l'attività 2.3. lavoreranno per tutta la durata del progetto ad azioni di coinvolgimento degli stakeholder (camere di commercio, associazioni culturali, gruppi di interesse locale, operatori economici del settore turistico, altri raggruppamenti, musei). Gli stessi si occuperanno di organizzare un convegno da svolgersi durante il secondo anno di progetto in modo da poter mostrare i risultati in corso di ottenimento, preferibilmente durante la settimana europea della Cooperazione, al fine di massimizzare la visibilità del programma INTERREG. Si prevede un viaggio studio presso un parco transfrontaliero. il WP prevede inoltre un progetto di educazione ambientale con le scuole per coinvolgere le nuove generazioni. L'azione chiude poi idealmente il percorso di comunicazione svolto nei 30 mesi precedenti e finalizza l'intensa attività di networking con tre prodotti: la costituzione di una CARD turistica che permetta all'escursionista di muoversi e scoprire il patrimonio culturale transfrontaliero degli INSUBRIPARKS, attraverso una combinazione di offerte, sconti coi mezzi di trasporto pubblico, visite a musei e collezioni etc.... Il WP prevede anche la realizzazione di una applicazione per smartphone che integri i dati del sito degli Insubriparks, i pacchetti culturali transfrontalieri e le offerte della CARD. Infine verrà organizzato un convegno di divulgazione finale dei risultati. L'attività previste dal WP verranno effettuate, per semplificazione amministrativa, dal Capofila italiano in qualità di committente / stazione appaltante unica, anche se al processo partecipano, costantemente e con propri rappresentanti e personale, tutti i partner, tramite il Tavolo permanente di progetto. Il tavolo compartecipa alle attività di questo WP, propone le adeguate modifiche al fine di armonizzare le scelte con le politiche settoriali cantonali e regionali, vigila costantemente sul raccordo armonico delle attività e dei prodotti del WP con le stesse.

4) IMPLEMENTAZIONE SISTEMA "TECNO-TURISMO"
L’azione si struttura in una parte di monitoraggio continuo delle aree di interesse e in una di organizzazione, analisi e restituzione dati. L’obiettivo è quello di capire i flussi potenziali, quali sono i punti più apprezzati, come si sposta il turista, anche all’interno delle stesse aree protette, finalizzata a migliorare la gestione del prodotto/sistema. Parallelamente si mira a fornire al potenziale visitatore gli strumenti necessari per la fruizione virtuale dell’area di progetto e dei servizi offerti.

5) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO DELLE CIVILTA' STORICHE
L'azione prevede di implementare il circuito transfrontaliero delle civiltà storiche all'interno degli INSUBRIPARKS. L'itinerario è già ben sviluppato su oltre 50 siti di interesse storico (vedasi relazione); il WP intende completare dal punto di visita infrastrutturale, laddove necessario, il circuito. Le attività di connessione e networking del circuito verso l'esterno (il collegamento con musei locali, altri circuiti archeologici consolidati quali quello del Parco Monte Barro -LC- o della Valcamonica - BS) necessari e fondamentali per lo sviluppo turistico dell'itinerario, saranno effettuati all'interno del WP2 - A 2.6.

6) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO DELLA DIFESA DEL TERRITORIO
L'azione prevede di implementare il circuito transfrontaliero della difesa del territorio all'interno degli INSUBRIPARKS. L'itinerario è già ben sviluppato su oltre 50 siti di interesse storico militare che coprono più epoche (vedasi relazione); il WP intende completare dal punto di vista infrastrutturale e conoscitivo, laddove necessario, il circuito. Le attività di connessione e networking del circuito verso l'esterno (il collegamento con musei locali e altre realtà di gestione della linea Cadorna, collegamento con siti UNESCO di Bellinzona) necessari e fondamentali per lo sviluppo turistico dell'itinerario, saranno effettuati all'interno del WP2 - A 2.6.

7) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO DELLA STORIA DELLA TERRA E DEL PAESAGGIO
L'azione prevede di implementare il circuito transfrontaliero della Storia della terra e del Paesaggio che, all'interno degli INSUBRIPARKS, riveste un ruolo primario. L'itinerario è già ben sviluppato su oltre 100 siti di interesse culturale (vedasi relazione); il WP intende completare dal punto di visita infrastrutturale, laddove necessario, il circuito anche per promuovere la candidatura di tutto il sistema a Geoparco Europeo. Le attività di connessione e networking del circuito verso l'esterno, necessari e fondamentali per lo sviluppo turistico dell'itinerario, saranno effettuati all'interno del WP2 - A 2.6. il Parco delle Gole della Breggia, specializzato nell'ambito geologico e per l'alta competenza in merito, supervisionerà le attività del WP.

8) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO DELLA MEMORIA RELIGIOSA
L'azione prevede di potenziare il circuito transfrontaliero della memoria religiosa. L'itinerario risulta già completo dal punto di vista infrastrutturale e contenutistico (vedasi relazione); vi è unicamente la necessità di uniformare la cartellonistica in modo da informare adeguatamente delle opportunità di visita negli altri parchi del sistema INSUBRIPARKS, oltre che di networking, anche se formalmente tale attività è inserita nel WP2. l'attività, per razionalità amministrativa, sarà svolta dal solo capofila per conto di tutti gli altri partner.

9) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO DELLE ATTIVITA' ANTROPICHE
L'azione prevede di potenziare il circuito transfrontaliero delle attività antropiche. L'itinerario sviluppa più temi (vedasi relazione) da quello dell'attività estrattiva, passando dall'archeologia industriale e alla civiltà contadina, che i parchi partners hanno già sviluppato. Si prevede di completare il circuito e l'offerta culturale relativa con un museo etnografico dell'area transfrontaliera della ValMulini, presso il centro dell'ex Municipio di Drezzo. Nel WP2 saranno svolte tutte le necessarie attività di networking con altre realtà similari dell'area transfrontaliera in modo da sfruttare importanti sinergie.

10) IMPLEMENTAZIONE ITINERARIO TRANSFRONTALIERO BIOCULTURALSPORT
Come emerso dalla relazione, all'interno degli INSUBRIPARKS, gli itinerari sportivi rivestono una particolare importanza. Non si deve trascurare la sinergia tra l'effettuazione di una determinata attività sportiva nel Parco e la successiva possibilità di visita ai siti culturali presenti nei parchi stessi. Si intende quindi implementare le infrastrutture a servizio dell'offerta sportiva al fine di intercettare questo importante bacino di utenti all'interno dei circuiti culturali, oltre che per la visita attraverso biciclette.



FINANZIAMENTO IV AVVISO

Il nuovo WP proposto intende proseguire e rafforzare le attività del progetto originario, in particolare si proseguirà nella valorizzazione del patrimonio naturale e le attività sono propedeutiche al posizionamento e riconoscimento del brand INSUBRIPARKS sia sul territorio regionale e svizzero sia verso un bacino internazionale. Le attività si svolgeranno perseguendo i seguenti obiettivi strategici:
- incrementare l’affluenza di visitatori nei siti del progetto anche con una migliore comunicazione che abbia come tramite il portale di progetto INSUBRIPARKS (insubriparksturismo.eu) così da consentire una maggiore interazione tra domanda e offerta turistico/educativa;
- dare visibilità verso l’esterno degli OUTPUT e OUTCOME realizzati e ottenuti dal progetto INSUBRIPARKS (III Avviso);
- diffondere la conoscenza del progetto, dei percorsi tematici, e delle attività che si svolgono negli INSUBRIPARKS sia verso cittadini e utenti di prossimità che turisti italiani e stranieri;
- rafforzare la co-partecipazione al progetto degli stakeholder interni ed esterni al contesto di riferimento.


Durata: 9 mesi
Partner coinvolti:
Capofila Parco Regionale Spina Verde
Ente Parco Regionale Campo dei Fiori
Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate.


FESR
167.320,88 €

Stato
30.709,12 €

Contributo
198.030,00 €

Autofinanziamento
0,00 €

Budget Totale
198.030,00 €