Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

TRIALS

SINTESI
La Teleriabilitazione Nel Paziente Post-Covid: L’esperienza Italia-Svizzera.
Una problematica importante determinata dalla corrente pandemia riguarda la sospensione di una grossa fetta di prestazioni ambulatoriali erogate sul territorio, specialmente in ambito riabilitativo. A questa situazione si è aggiunta la domanda di riabilitazione per i pazienti post-COVID sempre più crescente. I dati mostrano che la riabilitazione respiratoria e motoria per le persone che sono state infettate da COVID-19 è necessaria in tutte le fasi della malattia, anche nel medio-lungo termine dopo la dimissione dall’acuzie ospedaliera. Inoltre, sono da tenere in considerazione anche le difficoltà logistiche imposte dalle restrizioni al movimento dei soggetti sul territorio sia per pazienti che caregiver, amplificate nelle aree remote o scarsamente servite, come molti territori transfrontalieri. In questo contesto, la teleriabilitazione può fornire delle soluzioni per assistere le strutture sanitarie nella gestione della domanda di riabilitazione del territorio utilizzando un terapista “digitale”. L’obiettivo principale di questo progetto è dunque quello di identificare la tecnologia idonea per somministrare il programma riabilitativo ai pazienti e e applicare ad un gruppo di pazienti post-covid un programma riabilitativo respiratorio e/o motorio personalizzato da svolgersi direttamente al domicilio dei pazienti dopo la dimissione ospedaliera al fine di valutarne gli effetti Tale modalità viene svolta da casa tramite tablet, con esercizi respiratori e/o motori impostati durante la degenza e fornendo sempre al paziente la possibilità di contattare il proprio medico e/o fisioterapista.


 

DURATA PROGETTO
15 mesi

DATA INIZIO
16/5/2022

DATA FINE
15/8/2023


ASSE
ASSE 4 - SERVIZI PER L’INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ

OBIETTIVI
4.1 Incremento delle soluzioni condivise per migliorare l'accessibilità dei servizi sociali di interesse generale sui due lati della frontiera, in particolare a vantaggio delle fasce maggiormente vulnerabili o a rischio di discriminazione

AZIONE
B) Interventi di contrasto agli effetti dell'emergenza sociosanitaria COVID 19


GRUPPI TARGET
I principali gruppi target del progetto saranno:
- Pazienti post-covid
- Pazienti a rischio di discriminazione (disabili, anziani) e marginalità territoriale che necessitano di fisioterapia ma che hanno difficoltà di accesso alle strutture sanitarie
- Pazienti fragili che, non volendo esporsi recandosi direttamente in struttura, preferiscono svolgere il percorso riabilitativo da casa
I destinatari indiretti del progetto saranno:
- Strutture ospedaliere e ambulatori, che forniranno nuove soluzioni tecnologiche e innovative ai propri pazienti, riducendo liste di attesa, carico di lavoro “in loco” e l’occupazione di spazi fisici
- Personale clinico e fisioterapisti, che amplieranno la loro conoscenza e esperienza con tecnologie innovative
- Amministrazioni locali e sistema sanitario nazionale, che mette a disposizione soluzioni innovative più efficienti per l’erogazione dei servizi di riabilitazione con riduzioni dei costi di personale e gestione
- Famiglie, caregivers, comunità che beneficeranno di una maggiore e più efficiente offerta di servizi per i propri congiunti con la possibilità di conciliare maggiormente l’attività fisioterapica dei propri cari con le responsabilità di vita e di lavoro con una riduzione anche dei costi sociali
I gruppi target e i destinatari indiretti comprenderanno senza distinzione sia la parte italiana e svizzera.

STAKEHOLDER
In questo progetto gli stakeholder del territorio di riferimento che verranno coinvolti e contattati saranno:
- I pazienti fruitori del servizio di teleriabilitazione, a carico dei partners clinici,
- i familiari dei pazienti, il cui coinvolgimento rende più efficace l’intervento, assicurando da parte loro una collaborazione mirata al personale nella fornitura di informazioni circa l’assistito, l’identificazione e segnalazione delle incongruenze rispetto ai programmi concordati e ad eventuali problematiche;
- i caregivers
- il personale sanitario, medici e fisioterapisti
- l’Università e la rete di Istituti di Ricerca di eccellenza (IRCCS), dal punto di vista della valorizzazione delle attività di didattica e di ricerca;

PARTNER DI PROGETTO
Politecnico di Milano

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Il progetto non prevede attività legate al contesto ambientale. Si terrà ovviamente un atteggiamento positivo e di rispetto per l’intero ambiente circostante.

 

CAPOFILA ITALIA
Politecnico di Milano


CAPOFILA SVIZZERA
Clinica Hildebrand Centro di Riabilitazione Brissago


VALORE TOTALE DEL PROGETTO
€ 272.420,00
CHF 20.780,00
CONTRIBUTO PUBBLICO FESR
€ 231.557,00
CONTRIBUTO PUBBLICO NAZIONALE ITALIANO
€ 19.749,00

 

WORKPACKAGES

1) COORDINAMENTO E GESTIONE
Il Capofila del progetto si occuperà del coordinamento globale di tutte le attività del progetto al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi. In particolare, verrà prodotto un dettagliato programma operativo per l'attuazione delle attività, i compiti di ciascun partner, il monitoraggio dell'attuazione del programma di lavoro, i tempi e la metodologia di lavoro, la verifica del raggiungimento dei risultati attesi di ciascun’attività e l'integrazione complessiva di tali risultati. Il capofila si occuperà anche del monitoraggio dello stato di avanzamento del lavoro, nonché della gestione finanziaria.

2) COMUNICAZIONE
L’obiettivo principale del progetto sarà comunicato e diffuso a più attori possibili per permettere la conoscenza di questa collaborazione transfrontaliera. Al fine di assicurare il trasferimento capillare e puntuale dei risultati prodotti dal progetto, il gruppo organizzerà una serie di attività di disseminazione lungo tutte le fasi del progetto, in particolare si punterà prima alla realizzazione di un piano di comunicazione del progetto, che preveda oltre alla descrizione del processo di disseminazione anche le eventuali milestone. Si prevede inoltre l’organizzazione e la partecipazione ad iniziative di formazione e divulgazione interne ai centri di ricerca. Si cercherà di coinvolgere non solo i singoli destinatari degli interventi ma anche gli attori del territorio, con le associazioni della società civile, con gli attori politici a livello locale. I contenuti descrittivi e divulgativi del progetto verranno inoltre pubblicati, aggiornati e diffusi predisponendo delle pagine dedicate all’interno dei siti web di ciascun gruppo di lavoro partecipante al progetto, oltre al continuo aggiornamento del mini-sito messo a disposizione dal Programma Interreg Italia Svizzera.

3) TELERIABILITAZIONE
Sin dai primi mesi di progetto si procederà nella preparazione e la sottomissione del progetto al Comitato Etico di propria competenza per l’approvazione dello studio, la selezione dei contrattisti di ricerca, l’analisi di mercato e la selezione dei dispositivi di teleriabilitazione da acquistare per la realizzazione del progetto, la definizione del metodo ottimale per il trasferimento dei dati e l’acquisizione dei sistemi di teleriabilitazione. I pazienti che parteciperanno al progetto, verranno valutati all’inizio del programma presso l’istituto clinico di riferimento, mediante valutazioni cliniche e strumentali. Successivamente ci sarà una fase di training sull’utilizzo dei dispositivi di teleriabilitazione da parte del personale clinico dell’istituto che seguirà costantemente ciascun paziente durante tutto l’iter fisioterapico. I pazienti continueranno a casa, nel proprio domicilio, il percorso iniziato in ospedale, attraverso un collegamento telematico con le unità operative dell’istituto. Il percorso riabilitativo sarà assistito da fisioterapisti, che per appuntamento effettueranno in collegamento web le sedute di riabilitazione con i pazienti contemporaneamente collegati per gruppi. Inoltre ai pazienti che ne avranno le possibilità, verranno assegnati anche degli esercizi da svolgere in autonomia e i cui risultati verranno trasmessi al personale clinico dedicato. Il programma riabilitativo potrà avere una durata da 15 a 30 giorni, sulla base della condizione di ciascun paziente. Al termine del programma i pazienti saranno rivalutati in istituto mediante valutazioni cliniche e strumentali. Verrà anche somministrato un questionario di gradimento del programma di teleriabilitazione. Tutti i dati di tutti i pazienti acquisiti durante il progetto relativamente alle valutazioni iniziale e finale (cliniche e strumentali) e intermedie raccolte mediante tablet saranno raccolti dal capofila e opportunamente elaborati e analizzati.