Inizio progetto gennaio 2025
SINTESI
Il progetto PROMISE propone innovazioni di prodotto e di processo destinate al mondo biotech e pharma, attraverso l’implementazione di due tecnologie d’avanguardia non ancora disponibili sul mercato: un essiccatore spray ad alto contenimento, e un nuovo prodotto biotech a base di secretoma di cellule staminali. PROMISE integra questi elementi in modo unico, sfruttando l'expertise dei partner nella regione Interreg per conseguire due obiettivi principali: 1) sviluppare prodotti farmaceutici ad alte prestazioni, validati come nuovi strumenti destinati al trattamento di malattie polmonari e al wound healing; e 2) validare un processo innovativo di spray-drying in atmosfera protetta, in grado di garantire la massima qualità del prodotto in polvere minimizzando i rischi di contaminazione.
Il successo di questi risultati dipende dalla combinazione di competenze provenienti da entrambi i lati del confine Interreg IT-CH. Gli sviluppatori di tecnologie produttive, principalmente dal Ticino (Schedio), collaborano con APTSol e UPO in Piemonte, che testano la tecnologia utilizzando il secretoma in una forma brevettata da PharmaExceed. Questa sinergia è ulteriormente potenziata dall’esplorazione dell'interesse potenziale sia per la tecnologia produttiva sia per il prodotto farmaceutico da parte di aziende farmaceutiche del Ticino e ospedali di entrambe le regioni, svolta con il coordinamento di ORIENTO.
Gli sforzi collaborativi tra i partner italiani e svizzeri sono fondamentali per affrontare sfide complesse ed espandere i confini settoriali. Il progetto facilita anche scambi essenziali di conoscenze, migliori pratiche e accesso a infrastrutture di ricerca all'avanguardia.
OBIETTIVO
RSO 1.1 Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate
PROMISE sviluppa nuovi prodotti farmaceutici a base di secretoma da cellule mesenchimali per il trattamento di patologie polmonari e per la medicina rigenerativa della cute, realizzati utilizzando un nuovo spray-dryer ad alto contenimento idoneo a garantire conformità ai più alti standard di sicurezza e qualità. PROMISE beneficia delle competenze presenti in area transfrontaliera e mira, attraverso le proprie innovazioni, a promuovere la crescita della medicina rigenerativa sul territorio.
CAPOFILA
Università del Piemonte Orientale - Dipartimento di Scienze del Farmaco (Novara)
PARTNER
Oriento SA (Cantone Ticino)
Pharmaexceed srl (Pavia)
APTSol srl (Novara)
Schedio SA (Cantone Ticino)
BUDGET
979.962 €
190.980 CHF (contributo svizzero)
RILEVANZA E CONTESTO
Attraverso le attività del progetto sarà possibile: 1) dimostrare che sul territorio transfrontaliero esistono le competenze necessarie per sviluppare innovazioni di assoluto rilievo per il panorama scientifico e di mercato del mondo biotech; 2) fornire evidenza che la convergenza di intenti di soggetti presenti ai due lati del confine può generare percorsi virtuosi per l’intero territorio; 3) progettare e realizzare una nuova tecnologia produttiva (lo spray-dryer ad alto contenimento) estremamente versatile ed adatta all’applicazione in molteplici laboratori farmaceutici ed ospedalieri del territorio per lo sviluppo di nuovi farmaci ad elevato potenziale (high-potency drugs); 4) sviluppare e produrre nuovi prodotti farmaceutici a base di secretoma da cellule staminali utilizzabili per la medicina rigenerativa nel wound healing e per il trattamento di patologie polmonari sotto forma di inalatori.
Le competenze dei partner coinvolti consentiranno di lavorare in sinergia per ottenere prodotti innovativi attraverso l’impiego di tecnologie già note ma appositamente adattate e messe a punto che potranno in seguito risultare sfruttabili anche da terzi per il raggiungimento di obiettivi differenti. Sul territorio transfrontaliero, entità come Schedio e APTSol contribuiscono con competenze avanzate nella progettazione e realizzazione di tecnologie farmaceutiche, come lo spray-dryer ad alto contenimento. UPO, con le sue competenze nello sviluppo di prodotti biotech, e PharmaExceed, attiva nello sviluppo di nuovi farmaci a base di secretoma, rappresentano ulteriori pilastri cruciali.
Le soluzioni adottate includono l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e l'implementazione di sistemi automatizzati per migliorare l'efficienza operativa preservando il più possibile l'impatto ambientale.
GRUPPI TARGET
Ospedale e centro medico
Impresa
PIANO DI LAVORO
Analisi dei bisogni per lo sviluppo di nuovi prodotti per la rigenerazione polmonare e cutanea. Produrre, su scala laboratorio, mediante tecnologia spray drying, e caratterizzare approfonditamente polveri ad uso inalatorio o polveri da impiegare nella medicina rigenerativa della cute per identificare la formulazione migliore e le condizioni di processo ottimali da adottare.
In seguito l’obiettivo dell'attività è quello di effettuare un’ampia ricognizione del mercato nel settore delle Scienze della Vita per individuare non solo possibili applicazioni dei prodotti ottenuti nell’ambito del Progetto ma anche per individuare altre applicazioni che possano beneficiare delle soluzioni tecnologiche che verranno messe a punto per la produzione delle microparticelle.
Ulteriore obiettivo è quello di trasferire su scala pilota quanto appreso dalle attività svolte su scala laboratorio. Si dedicherà attenzione alla messa in opera delle apparecchiature sia singolarmente che assemblate (spray dryer e isolatore) e sulle apparecchiature nel loro assetto finale verranno eseguiti i test di accettazione finale (FAT) per dimostrarne il corretto funzionamento.
Infine produrre, attraverso le apparecchiature appositamente realizzate (ovvero uno spray dryer scala pilota sotto isolatore), polveri veicolanti molecole attive ad alto valore aggiunto in modo da poter disporre di prodotti innovativi utilizzabili sia per via inalatoria che nella medicina rigenerativa e di capitalizzare i risultati ottenuti nel corso del progetto.
RISULTATI
Le imprese coinvolte come partner al termine del progetto PROMISE disporranno nel loro portfolio di apparecchiature innovative per la produzioni di polveri ad uso farmaceutico, biotecnologico, nutraceutico, nonchè prodotti in polvere da impiegare in ambito medtech che rappresenteranno un valore aggiunto e consentiranno un potenziamento della loro posizione sul mercato e sul territorio transfrontaliero e no.
La cooperazione messa in atto nel corso del progetto PROMISE per il raggiungimento degli obiettivi specifici rappresenterà un punto di forza per la realizzazione di progetti/prodotti/attività future. I prototipi dell’apparecchiatura progettata e realizzata con il progetto PROMISE, ovvero uno spray dryer ad alto contenimento (spray dryer sotto isolatore) potranno essere inserite nel parco macchine delle aziende produttrici (APTSOL e SCHEDIO) e implementate al fine di trasformarle da prototipi a macchine di produzione vere e proprie.