Il documentario "La natura dell'acqua", diretto da Marco Tessaro, che rappresenta uno dei risultati del progetto Parchi Verbano Ticino, finanziato dal programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera, ha vinto il premio 'Ezio Monti' alla 38ª edizione del Sondrio Festival, raccontando la biodiversità e le sfide ambientali del Lago Maggiore e del Fiume Ticino.
Il film documenta gli sforzi per la tutela della biodiversità messi in atto dall'Ente di gestione delle Aree protte, a partire dagli interventi di riqualificazione ambientale nelle Riserve Naturale di Fondo Toce e dei Canneti di Dormelletto. Tra le azioni messe in luce nel lungometraggio, vi sono la rimozione delle specie vegetali invasive e le tecniche di ingegneria naturalistica per ripristinare i canneti, vitali per molte specie di flora e fauna.
Z6_60GCHH40PO5C606CK8G16EBNC4
/wps/portal/site/interreg-italia-svizzera/DettaglioRedazionale
red-doc-ticino-mdel
REDAZIONALI
it
ltr
/Portali Tematici/Interreg Italia-Svizzera/DettaglioRedazionale
Z7_60GCHH40PO5C606CK8G16EBNS1
Web Content Viewer (JSR 286) 15min
Azioni- ${title}
Caricamento...
sibling_allegati
sibling_link
17/12/2024
7239ec97-1a1d-4657-bb0b-743b3dc0b56e
/wps/RLMinisitiCustomUtil/rest/forms/
interreg-italia-svizzera
Attenzione
Alcune informazioni non sono al momento disponibili.